1. Home
  2. news
  3. Progetti di arredo interni a Milano

Progetti di arredo interni a Milano

da | Mag 12, 2024 | news | 0 commenti

Progetti arredamento interni: tre esempi reali a Milano firmati Fontana Arreda

In un mondo in cui la casa riflette personalità e stile di vita, progettare l’arredamento degli interni richiede esperienza, creatività e attenzione ai dettagli. Fontana Arreda, da oltre 30 anni a Milano, realizza progetti di arredamento interni capaci di trasformare spazi di ogni dimensione in ambienti eleganti e funzionali.

Presentiamo tre progetti concreti di arredamento interni a Milano, esempi reali che combinano emozione,  competenza tecnica e qualità nell’interior design. Ogni progetto racconta una storia diversa, dal bilocale ottimizzato, al monolocale trasformabile, fino al grande open space. In questi esempi di progetti si evidenzia la passione con cui Raffaella Fontana dà vita ai sogni abitativi dei suoi clienti.

Bilocale 59 mq: funzionalità su misura in spazi ridotti

Come primo esempio, un bilocale di 59 mq in fase di costruzione ha visto nascere un progetto completo d’arredamento fin dalle planimetrie iniziali. Il cliente, acquistando “su carta” la futura casa, si è affidato a Fontana Arreda per sfruttare al massimo ogni centimetro: desiderava ambienti accoglienti ma ricchi di contenitori, una zona home office integrata nel living, un divano letto per ospiti e una cucina essenziale ma funzionale. Senza particolari vincoli strutturali, Raffaella Fontana ha potuto pianificare ogni dettaglio in anticipo, coordinando anche impianti elettrici e idraulici in base al layout degli arredi su misura.

Progetto bilocale 59 mq: soggiorno con parete attrezzata e cucina compattaLa zona giorno di questo bilocale unisce luminosità e organizzazione. L’ambiente unico open-space è stato suddiviso idealmente ponendo il divano al centro della stanza, così da delineare da un lato il salotto e dall’altro la cucina, pur mantenendo continuità visiva. Lungo un’intera parete corre una grande soluzione attrezzata multifunzione: non solo libreria e mobile TV, ma anche una postazione home office integrata, affiancata da capienti armadi a tutta altezza perfettamente inseriti nella composizione.

Nonostante la cucina occupi solo 285 cm in linea, offre tutto il necessario, inclusi elettrodomestici completi e un piano di lavoro estraibile a scomparsa. Materiali e finiture nella zona giorno prediligono toni moderni e luminosi: il bianco dominante amplifica la luce naturale e la percezione di spazio, contrastato da dettagli grigio antracite e riscaldato dalla presenza discreta del legno.

La zona notte è stata concepita per unire comfort e ordine. Il progetto ha inserito una parete in cartongesso per creare una cabina armadio separata, accessibile tramite una porta scorrevole in vetro serigrafato. Il letto, dal design semplice e sinuoso, poggia su una parete valorizzata da pannelli boiserie in rovere scuro con moduli pensili. Un grande specchio decorativo domina la parete come un quadro d’autore, amplificando luce e profondità.  (Il progetto nel dettaglio)

Monolocale con letto trasformabile: versatilità e comfort in un unico ambiente

Per gli spazi molto piccoli come un monolocale, l’ingegno progettuale fa la differenza tra un ambiente caotico e uno vivibile. In questo progetto a Milano, un monolocale con cucina separata e bagno, l’obiettivo era far convivere in un unico locale la zona giorno e la zona notte senza rinunciare né all’una né all’altra. Raffaella Fontana ha ideato una soluzione d’arredo trasformabile e flessibile.

Letto trasformabile integrato in armadio - monolocale MilanoL’elemento chiave è un armadio attrezzato con letto a scomparsa: di giorno il letto rimane chiuso all’interno del mobile, liberando spazio per il living; di sera basta un semplice gesto per aprirlo. La struttura ospita un vero materasso ortopedico che non deve piegarsi.

Il retro dell’armadio è rivestito con carta da parati a tema botanico e fa da sfondo al divano due posti. Alla fine dell’armadiatura si trova un tavolo da pranzo alto in finitura effetto corten, accompagnato da sedie coordinate. Questa zona pranzo compatta è perfetta sia per mangiare che come piano di lavoro.

La parete living ospita TV, mensole, guardaroba e una base sospesa. Le finiture chiare aiutano ad ampliare visivamente il locale; i tocchi decorativi aggiungono personalità e calore. (Il progetto nel dettaglio)

Open space cucina e soggiorno: convivialità ed eleganza su 52 mq

Passando a uno scenario diverso, ecco un ampio open space living e cucina di 52 mq all’interno di un appartamento di circa 190 mq. In questo progetto di ristrutturazione a Milano, il cliente desiderava un ambiente unico per cucina e soggiorno, dallo stile moderno e accogliente.

Open space con cucina a isola e soggiorno elegante - Fontana ArredaL’isola centrale della cucina funge da fulcro progettuale e da linea di confine. Da un lato si sviluppa la zona operativa con piano cottura e lavello integrati nell’isola stessa; dall’altro lato prosegue in un bancone snack con sgabelli. Superata la cucina, si apre la zona living: due ampi divani, una panca e una parete attrezzata con libreria incorniciano la zona relax.

Il pavimento continuo in resina grigia garantisce uniformità visiva. Le pareti alternano due tonalità di grigio, mentre gli arredi della cucina sono realizzati in legno Etimoé e laccato grafite. I divani tortora e i dettagli in verde bosco completano l’ambiente con eleganza.  (Il progetto nel dettaglio)

Dal progetto al tuo spazio

Chi cerca progetti arredamento interni Milano troverà in queste realizzazioni una dimostrazione concreta di come un approccio su misura, unito alla guida di un esperto, possa trasformare ogni idea in realtà.

Contatta Fontana Arreda per una consulenza personalizzata presso lo showroom in Via Vigevano 22, Milano. Insieme possiamo progettare la tua casa ideale con soluzioni eleganti, pratiche e pensate su misura per te.

Informazioni, preventivi e appuntamenti
chiamare  tel. 347 3700791

0 commenti

Invia un commento